Flussi turistici verso l’Italia 2018
I flussi turistici dall’estero verso l’Italia. I dati definitivi relativi al 2017 mostrano un settore in crescita
Leggi il seguitoI flussi turistici dall’estero verso l’Italia. I dati definitivi relativi al 2017 mostrano un settore in crescita
Leggi il seguitoVisitare gli scavi di Ercolano di notte è una esperienza unica che non si può dimenticare facilmente ed è per questo che anche quest’anno verranno organizzate le visite serali.
Leggi il seguitoAvete sempre creduto che la stregoneria sia stata un fenomeno tardomedioevale-rinascimentale? Per ricredervi vi basterà visitare il bellissimo Museo Nazionale Romano ospitato nelle antiche Terme di Diocleziano, (di fronte alla stazione Termini di Roma). Maledizioni, pentoloni per pozioni, spilloni con cui infilzare bamboline non erano cose sconosciute agli antichi romani
Leggi il seguitoOgni prima domenica del mese tutti i musei e le aree archeologiche statali saranno visitabili gratuitamente. Una importante iniziativa per
Leggi il seguitoValva è un pittoresco comune della Valle del Sele capace di meravigliare il visitatore grazie al magnifico parco di villa d’Ayala, al centro storico e ai suoi paesaggi naturali.
Leggi il seguitoAlternativa alle affollate mete marittime il soggiorno al lago è adatto davvero a tutti, a chi ama il relax o a chi invece preferisce lo sport ed il divertimento. Il paesaggio ed il clima particolarmente favorevole rendono il lago un’oasi ideale dove svolgere attività sportive, ma anche dove rilassarsi, avvolti dalla natura incontaminata.
Leggi il seguitoLe due iniziative si propongono di sensibilizzare le persone circa la necessità di tutelare e valorizzare i tanti beni culturali presenti nel nostro paese e in particolare castelli e dimore storiche.
Leggi il seguitoCircondata da un territorio verdeggiante, Perugia offre al visitatore un patrimonio artistico e culturale di tutto rispetto dove tradizione e modernità trovano il giusto connubio.
Leggi il seguitoOgni anno il giorno di Pasqua si susseguono le sagre, gli spettacoli, i concerti, gli appuntamenti religiosi e non quali mercati, liturgie, messe di mezzanotte, nelle piazze, nelle chiese, nelle parrocchie per celebrare la morte e la resurrezione di Gesù Cristo e il mistero Pasquale. Il ponte di Pasqua è anche relax, vacanza e viaggi, giochi e divertimento come nel Salernitano si susseguono dalla domenica delle Palme fino al giorno di Pasquetta a suffragio della fine del triste periodo di Quaresima.
Leggi il seguitoLa Valle d’Aosta dedica una golosa manifestazione ai dolci pasquali italiani. Il 19 e 20 marzo 2016 nella tensostruttura Palais Saint-Vincent ci saranno assaggi gratuiti per tutti e laboratori per i bimbi.
Leggi il seguito