Alla scoperta di Frosinone
Frosinone, capoluogo della Ciociaria e di una provincia ricca di testimonianze storiche.
Leggi il seguitoFrosinone, capoluogo della Ciociaria e di una provincia ricca di testimonianze storiche.
Leggi il seguitoLa fama degli scavi di Pompei fa spesso dimenticare che la terribile eruzione del 79 d.C. coprì anche altre località tra cui Oplontis. Un oblio che impedisce a molti visitatori di godere di veri e propri gioielli nascosti, fonte di emozioni e informazioni non sostituibili.
Leggi il seguitoPer il week end del 14 febbraio l’intera Costiera Amalfitana costituisce lo scenario ideale per celebrare il sentimento dell’amore
Leggi il seguitoSan Valentino in Valle d’Aosta, una opportunità da non trascurare.
Leggi il seguitoIl carnevale in Italia. Tradizioni e folklore
Leggi il seguitoLa Valle d’Aosta tra neve e maschere
Leggi il seguitoLa vacanza in Campania riserva numerose sorprese. Oltre ai soggiorni al mare, si possono effettuare anche escursioni in paesi dell’entroterra circondati da verde ed oasi naturalistiche di incredibile bellezza. Itinerari nel silenzio e nella tranquillità, con lo scenario di panorami superbi, a contatto con la rigogliosa vegetazione mediterranea. I percorsi attraversano posti di ineguagliabile bellezza, ricchi di storia e di cultura.
Leggi il seguitoPer chi abita nel Sud Italia è realmente difficoltoso praticare lo sci. Il clima mite non facilita un innevamento costante delle piste da sci e gli appassionati sono costretti a percorrere tantissimi chilometri per raggiungere le attrezzatissime località alpine . Esistono però delle eccezioni: Viggiano, caratteristico paese della Lucania, è una di queste.
Leggi il seguitoIl 7 novembre scorso a Salerno sono state accese le tradizionali luci progettate e realizzate da artisti del settore.
Leggi il seguitoRassegna di straordinari prodotti biologici e del buon gusto tenutasi a Expo Milano 2015 il 27 ottobre 2015.
Leggi il seguito