Perugia
Circondata da un territorio verdeggiante, Perugia offre al visitatore un patrimonio artistico e culturale di tutto rispetto dove tradizione e modernità trovano il giusto connubio.
Circondata da un territorio verdeggiante, Perugia offre al visitatore un patrimonio artistico e culturale di tutto rispetto dove tradizione e modernità trovano il giusto connubio.
Ogni anno il giorno di Pasqua si susseguono le sagre, gli spettacoli, i concerti, gli appuntamenti religiosi e non quali mercati, liturgie, messe di mezzanotte, nelle piazze, nelle chiese, nelle parrocchie per celebrare la morte e la resurrezione di Gesù Cristo e il mistero Pasquale. Il ponte di Pasqua è anche relax, vacanza e viaggi, giochi e divertimento come nel Salernitano si susseguono dalla domenica delle Palme fino al giorno di Pasquetta a suffragio della fine del triste periodo di Quaresima.
La Valle d’Aosta dedica una golosa manifestazione ai dolci pasquali italiani. Il 19 e 20 marzo 2016 nella tensostruttura Palais Saint-Vincent ci saranno assaggi gratuiti per tutti e laboratori per i bimbi.
La vacanza in Campania riserva numerose sorprese. Oltre ai soggiorni al mare, si possono effettuare anche escursioni in paesi dell’entroterra circondati da verde ed oasi naturalistiche di incredibile bellezza. Itinerari nel silenzio e nella tranquillità, con lo scenario di panorami superbi, a contatto con la rigogliosa vegetazione mediterranea. I percorsi attraversano posti di ineguagliabile bellezza, ricchi di storia e di cultura.
Per chi abita nel Sud Italia è realmente difficoltoso praticare lo sci. Il clima mite non facilita un innevamento costante delle piste da sci e gli appassionati sono costretti a percorrere tantissimi chilometri per raggiungere le attrezzatissime località alpine . Esistono però delle eccezioni: Viggiano, caratteristico paese della Lucania, è una di queste.
Il 7 novembre scorso a Salerno sono state accese le tradizionali luci progettate e realizzate da artisti del settore.
Dal 29 ottobre al 1 novembre 2015 gli scavi dell’antica città di Paestum ospiteranno l’unico salone espositivo al mondo del patrimonio archeologico e di ArcheoVirtual.