L’Italia che non ti aspetti: Valva
Valva è un pittoresco comune della Valle del Sele capace di meravigliare il visitatore grazie al magnifico parco di villa d'Ayala, al centro storico e ai suoi paesaggi naturali.
Valva è un pittoresco comune della Valle del Sele capace di meravigliare il visitatore grazie al magnifico parco di villa d'Ayala, al centro storico e ai suoi paesaggi naturali.
Alternativa alle affollate mete marittime il soggiorno al lago è adatto davvero a tutti, a chi ama il relax o a chi invece preferisce lo sport ed il divertimento. Il paesaggio ed il clima particolarmente favorevole rendono il lago un’oasi ideale dove svolgere attività sportive, ma anche dove rilassarsi, avvolti dalla natura incontaminata.
Le due iniziative si propongono di sensibilizzare le persone circa la necessità di tutelare e valorizzare i tanti beni culturali presenti nel nostro paese e in particolare castelli e dimore storiche.
Circondata da un territorio verdeggiante, Perugia offre al visitatore un patrimonio artistico e culturale di tutto rispetto dove tradizione e modernità trovano il giusto connubio.
Ogni anno il giorno di Pasqua si susseguono le sagre, gli spettacoli, i concerti, gli appuntamenti religiosi e non quali mercati, liturgie, messe di mezzanotte, nelle piazze, nelle chiese, nelle parrocchie per celebrare la morte e la resurrezione di Gesù Cristo e il mistero Pasquale. Il ponte di Pasqua è anche relax, vacanza e viaggi, giochi e divertimento come nel Salernitano si susseguono dalla domenica delle Palme fino al giorno di Pasquetta a suffragio della fine del triste periodo di Quaresima.
La Valle d’Aosta dedica una golosa manifestazione ai dolci pasquali italiani. Il 19 e 20 marzo 2016 nella tensostruttura Palais Saint-Vincent ci saranno assaggi gratuiti per tutti e laboratori per i bimbi.
Frosinone, capoluogo della Ciociaria e di una provincia ricca di testimonianze storiche.
La fama degli scavi di Pompei fa spesso dimenticare che la terribile eruzione del 79 d.C. coprì anche altre località tra cui Oplontis. Un oblio che impedisce a molti visitatori di godere di veri e propri gioielli nascosti, fonte di emozioni e informazioni non sostituibili.