Vai al contenuto
lago laceno

Il lago Laceno

    Uscendo dagli itinerari standard l’Italia offre località “minori” che comunque possono offrire qualcosa di interessante. Lago Laceno è una di queste, si tratta di una delle poche località sciistiche del Sud e luogo dove chi ama la natura passa volentieri una giornata di relax.

    Centro storico di quaglietta

    Quaglietta, l’antico borgo riprende vita

      Dopo il terremoto del 1980 sembrava che l’antico borgo medievale di Quaglietta fosse irrimedibilmente destinato alla demolizione eppure un restauro ben fatto ha ridato nuovo splendore ad uno dei gioielli della cosiddetta Italia minore.

      Volo in elicottero regalo

      Volo in elicottero regalo

        Il volo in elicottero regalo è una nuova tendenza che si sta affermando, sempre più amici o parenti di giovani sposi decidono di evitare il solito oggetto  selezionato dalla lista di nozze preferendo donare una emozione che resterà impressa nei ricordi e nelle foto.

        La stregoneria nell’antica Roma. Interessante sezione del Museo Nazionale Romano

          Avete sempre creduto che la stregoneria sia stata un fenomeno tardomedioevale-rinascimentale? Per ricredervi vi basterà visitare il bellissimo Museo Nazionale Romano ospitato nelle antiche Terme di Diocleziano, (di fronte alla stazione Termini di Roma). Maledizioni, pentoloni per pozioni, spilloni con cui infilzare bamboline non erano cose sconosciute agli antichi romani

          Il fascino della vacanza sul lago

            Alternativa alle affollate mete marittime il soggiorno al lago è adatto davvero a tutti, a chi ama il relax o a chi invece preferisce lo sport ed il divertimento. Il paesaggio ed il clima particolarmente favorevole rendono il lago un’oasi ideale dove svolgere attività sportive, ma anche dove rilassarsi, avvolti dalla natura incontaminata.

            Luci d'artista a Salerno anno 2019/2020

            Salerno e le luci d’artista

              La famosa manifestazione è giunta alla XIV° edizione e ancora non manca di stupire i tanti visitatori accorsi a Salerno da tutta Italia.

              Oplontis, un gioiello sconosciuto al grande pubblico

                La fama degli scavi di Pompei fa spesso dimenticare che la terribile eruzione del 79 d.C. coprì anche altre località tra cui Oplontis. Un oblio che impedisce a molti visitatori di godere di veri e propri gioielli nascosti, fonte di emozioni e informazioni non sostituibili.