L’Italia che non ti aspetti: Valva
Valva è un pittoresco comune della Valle del Sele capace di meravigliare il visitatore grazie al magnifico parco di villa d’Ayala, al centro storico e ai suoi paesaggi naturali.
Valva è un pittoresco comune della Valle del Sele capace di meravigliare il visitatore grazie al magnifico parco di villa d’Ayala, al centro storico e ai suoi paesaggi naturali.
Le due iniziative si propongono di sensibilizzare le persone circa la necessità di tutelare e valorizzare i tanti beni culturali presenti nel nostro paese e in particolare castelli e dimore storiche.
Circondata da un territorio verdeggiante, Perugia offre al visitatore un patrimonio artistico e culturale di tutto rispetto dove tradizione e modernità trovano il giusto connubio.
Ogni anno il giorno di Pasqua si susseguono le sagre, gli spettacoli, i concerti, gli appuntamenti religiosi e non quali mercati, liturgie, messe di mezzanotte, nelle piazze, nelle chiese, nelle parrocchie per celebrare la morte e la resurrezione di Gesù Cristo e il mistero Pasquale. Il ponte di Pasqua è anche relax, vacanza e viaggi, giochi e divertimento come nel Salernitano si susseguono dalla domenica delle Palme fino al giorno di Pasquetta a suffragio della fine del triste periodo di Quaresima.
La Valle d’Aosta dedica una golosa manifestazione ai dolci pasquali italiani. Il 19 e 20 marzo 2016 nella tensostruttura Palais Saint-Vincent ci saranno assaggi gratuiti per tutti e laboratori per i bimbi.
Per il week end del 14 febbraio l’intera Costiera Amalfitana costituisce lo scenario ideale per celebrare il sentimento dell’amore
Il carnevale in Italia. Tradizioni e folklore