Agosto in Costiera Amalfitana significa notti magiche sotto le stelle, concerti tra i limoni, festival internazionali e tradizioni secolari che prendono vita negli scenari più belli del mondo. Dal jazz raffinato di Ravello alle sagre marinare di Atrani, dalla musica classica all’alba ai tributi pop contemporanei, la Costa d’Amalfi offre un calendario ricchissimo per tutti i gusti e tutte le età.
Ravello Festival: Il Tempio della Musica Mondiale
Quando: Dal 6 luglio al 25 agosto 2025
Dove: Belvedere di Villa Rufolo, Ravello
Il Ravello Festival 2025 celebra la sua 73ª edizione con un cartellone stellare che porta sulla costiera alcune delle migliori orchestre mondiali. Quindici concerti si susseguiranno nella magica cornice di Villa Rufolo, dove Wagner trovò l’ispirazione per il “magico giardino di Klingsor” del Parsifal.
Gli Appuntamenti di Agosto da Non Perdere
1-2-3 Agosto: Weekend jazz con tributi a Oscar Peterson (Stefano Bollani, Dado Moroni, Danilo Rea), omaggio a Ella Fitzgerald con Roberta Gambarini e la Salerno Jazz Orchestra, e il bandoneón di Richard Galliano.
11 Agosto – Concerto all’Alba: L’evento più suggestivo del festival inizia alle ore 5:15 con l’Orchestra Filarmonica “Giuseppe Verdi” di Salerno. Assistere al sorgere del sole accompagnati dalla musica sinfonica è un’esperienza che rimane nel cuore.
24 Agosto: Il tenore americano Michael Spyres con l’ensemble Il Pomo d’Oro presenta pagine barocche di Händel, Vivaldi e Porpora.
25 Agosto – Gran Finale: La Royal Philharmonic Orchestra diretta da Vasily Petrenko chiude la rassegna con celebri colonne sonore e la “Shahrazād” di Rimsky-Korsakov.
Biglietti e Prenotazioni: Disponibili su www.ravellofestival.com – Prenotazione anticipata fortemente consigliata.
Amalfi Summer Fest: Il Centro della Costa si Accende
Quando: Luglio-Settembre 2025
Dove: Piazza Duomo e Piazza Municipio, Amalfi
L’Amalfi Summer Fest trasforma la città in un palcoscenico a cielo aperto con eventi gratuiti che spaziano dal jazz al pop, dalla musica napoletana agli spettacoli di varietà.
Agosto ad Amalfi
1 Agosto: Jovaband – tributo a Jovanotti in Piazza Municipio
8 Agosto: Napoli Mandolin Orchestra con i classici napoletani in Piazza Duomo
14 Agosto: Amalfi Dance Floor con dj set e Frankie & Canthina Band
22 Agosto: I Gemelli di Guidonia con varietà e comicità
26 Agosto: “Di Giacomo in the Mood” all’Arsenale della Repubblica
31 Agosto – 1 Settembre: Il clou con il Capodanno Bizantino, che include corteo storico, tombola storica e il concerto finale di Arisa in Piazza Duomo.
Atrani Estiva: Il Borgo più Piccolo d’Italia in Festa
Quando: 9-24 Agosto 2025
Dove: Atrani
Atrani, gemma della Costiera Amalfitana, si anima con concerti, spettacoli e degustazioni che trasformano le pittoresche piazzette in palcoscenico sotto le stelle.
Programma Agosto
9 Agosto: Sunset sul mare con Stefano Piccirillo
13 Agosto: Serata di risate con Peppe Iodice
22 Agosto: “Un Volto per Fotomodella”
23-24 Agosto: Gran finale con la Sagra del Pesce Azzurro – il 23 spettacolo a tema “piratesco”, il 24 Dance Tarantella
Accesso: Tutti gli eventi sono gratuiti
L’Estate della Dolce Vita a Maiori
Quando: Giugno-Settembre 2025
Dove: Maiori
Maiori celebra “L’estate della Dolce Vita” con oltre 40 eventi gratuiti tra concerti, teatro, arte e danza. Il borgo si trasforma in un palcoscenico diffuso dove arte, musica e tradizione si incontrano.
Location principali: Palazzo Mezzacapo, Teatro del Mare, anfiteatro sul mare
La rassegna include concerti jazz, spettacoli teatrali, performance di danza, mostre d’arte e celebrazioni tradizionali come il Ferragosto e la festa di Santa Maria a Mare.
Praiano Chambre & Jazz Music Festival
Quando: Giugno-Ottobre 2025
Dove: Praiano
Il festival alterna sapientemente repertori classici (Mozart, Beethoven, Shostakovic, Rossini) con atmosfere jazz, swing anni ’20 e fusion contemporanea.
Eventi di Agosto
6 Agosto: Concerto all’alba con Falaut Orchestra in Piazza San Luca
9 Agosto: Concert for Peace con Filarmonica Campana
11 Agosto: Mandolin Treasures Around Naples a Villa Zingone
29 Agosto: Parthenope – identità mediterranea in Piazza San Luca
Prenotazioni: praianomusic@gmail.com o +39 333 9657612
Le Notti Azzurre di Cetara
Quando: 14 Giugno – 31 Agosto 2025
Dove: Cetara
Cetara si anima con Le Notti Azzurre, trasformando il borgo marinaro in un palcoscenico a cielo aperto con un mix di musica dal vivo, spettacoli teatrali e intrattenimento per famiglie.
Highlights di Agosto
1-2 Agosto: Notte delle Lampare con sfilate in abiti popolari e tradizioni marinare
26-30 Agosto: Cetara Summer Festival con dj set e revival anni ’90
29 Agosto: “L’Odissea, storie di uomini e mare” – spettacolo teatrale itinerante
31 Agosto: Concerto all’alba con Mac Fest sul molo
Festival Agerola sui Sentieri degli Dei
Quando: Estate 2025
Dove: Agerola
Concerti gratuiti a 600 metri d’altitudine, tra il Golfo di Napoli e la Costiera Amalfitana, con artisti come Arisa, Daniele Silvestri, La Rappresentante di Lista e Mario Biondi.
Evento speciale: Alba magica in alta quota su Monte Tre Calli nella notte tra il 14 e il 15 agosto per accogliere il sorgere del sole tra le note.
Consigli Pratici per i Visitatori
Trasporti
Circumvesuviana: Collegamento Napoli-Sorrento con fermate a Vico Equense, Meta, Piano di Sorrento
Bus SITA: Collegamenti lungo tutta la costiera
Auto: Parcheggi limitati, meglio utilizzare mezzi pubblici nei centri storici
Traghetti: Collegamenti stagionali tra i principali centri
Prenotazioni
Eventi gratuiti: Arrivo anticipato consigliato per i posti migliori
Concerti a pagamento: Prenotazione online obbligatoria
Ristoranti: Prenotazione essenziale ad agosto
Alloggi: Prenotare con largo anticipo per il periodo di Ferragosto
Cosa Portare
Abbigliamento: Elegante casual per i concerti serali
Scarpe comode: Per camminare sui sampietrini
Repellente per zanzare: Per gli eventi serali all’aperto
Macchina fotografica: Per immortalare scenari unici
Esperienze Uniche da Non Perdere
Concerti all’Alba
I concerti all’alba a Ravello (11 agosto) e Cetara (31 agosto) offrono l’esperienza magica di vedere sorgere il sole sul Tirreno accompagnati da musica dal vivo.
Cene nei Ristoranti Stellati
Abbinate ai concerti serali, le cene nei ristoranti stellati della costiera completano un’esperienza sensoriale totale.
Escursioni Musicali
Il Festival Agerola offre l’opportunità unica di vivere concerti in quota con panorami mozzafiato.
Tradizioni Marinare
Le sagre del pesce di Atrani e Cetara permettono di scoprire le tradizioni culinarie locali in atmosfere autentiche.
L’agosto 2025 in Costiera Amalfitana promette di essere un mese indimenticabile, dove la bellezza del paesaggio si fonde con la ricchezza culturale in un’esperienza che coinvolge tutti i sensi. Che siate amanti della musica classica, del jazz o delle tradizioni popolari, troverete l’evento perfetto per rendere unica la vostra vacanza tra i sapori, i profumi e i panorami più belli del mondo.